Facebook Twitter Youtube Google Bookmarks

PARTNER TECNICI

 

4^ Coppa Italia Bjj/Grappling Gi - 25 settembre 2016 (Reportage a cura di Max De Michelis)

4^ Coppa Italia Bjj/Grappling Gi - 25 settembre 2016 (Reportage a cura di Max De Michelis)

La quarta edizione della Coppa Italia di BJJ/Grappling Gi si è svolta al Palapellicone di Ostia lo scorso 25 settembre. La serie A ha visto la presenza di 44  atleti ( 6 donne e  38 uomini) confrontarsi in 45 incontri effettivi. Di questi incontri, 29 sono finiti ai punti, 16 per sottomissione (7 chokes, 5 leglocks, 4 armlocks):

3 toe hold,

2 triangle choke,

2 armbar,

2 ezekiel choke,

2 americana lock,

1 achilles lock,

1 north south choke,

1 rear naked choke,

1 head scissor choke,

1 knee bar.

 

Passiamo ora alla cronaca della giornata:

 

Serie A 62kg (gallo)


1)SISTERELLI VINCENZO

2)CAZZOLA MATTEO

3)D’ELPIDIO DIEGO

3)PASUTTO DANILO

7 ATLETI e 8 INCONTRI terminati:  5 ai punti, 3 per submission (1 toe hold, 1 knee bar, 1 triangle choke). Vince Sistarelli che si impone su Santoro, Pasutto e Cazzola.

Sistarelli vs Santoro. Sistarelli chiama guardia chiusa per poi attaccare la gamba di Santoro con una knee bar con la quale si aggiudica l'incontro.

Sistarelli vs Pasutto. Sistarelli dopo una fase di prese in piedi, chiude un flying triangle choke contro cui nulla può la strenua resistenza di Pasutto.

Sistarelli vs Cazzola. Sistarelli prende la schiena di Cazzola sul finire dell'incontro e con i 4 punti conquistati vince la finale

 

Serie A 66kg (piuma)


1)VITTORI ALESSIO

2)NICA DANIEL

2 ATLETI. 1 INCONTRO terminato ai punti.

Vittori vs Nica. Vittori chiama guardia e imposta i ganci dalla X guard posizione che gli permette di guadagnare i primi 2 punti per uno sweep. Prenderà altri 3 punti passando la guardia di Nica. Niente altro di rilevante fino al termine del tempo regolamentare. Vince Alessio Vittori per 5 a 0.

 

Serie A 71kg (leggeri)


1)FELIZIANI ANDREA

2)SABATELLI FEDERICO

3)GAVINO MARCO

3 ATLETI e 3 INCONTRI terminati: tutti ai punti. Vince Feliziani che si impone su Sabatelli e Gavino.

Feliziani vs Sabatelli. Sabatelli con una side mount stabilizzata e uno sweep dalla mezza porta a casa il match con 5 punti di vantaggio su Sabatelli.

Feliziani vs Gavino. Dopo aver difeso due uchi mata Feliziani porta a terra Gavino con una proiezione in sacrificio che gli da i 2 punti della vittoria.

 

Serie A 77kg (welter)


1)RONCA MATTEO

2)MANCINI MARCO

3)PIGNOLONI MIRKO

3)ROSARIO CATALDO

8 ATLETI e 7 INCONTRI terminati:  4 ai punti, 3 per submission (1 nord south choke, 1 rear naked choke, 1 triangle choke). Vince Ronca che si impone su Fanelli, Cataldo e Mancini.

Ronca vs Fanelli. Ronca proietta con drop seoi nage, poi consolida la side mount e infine finalizza Fanelli con un nord south choke.

Ronca vs Cataldo. Ronca proietta sempre con drop seoi nage, poi stabilizza  due volte la side mount e una volta la full mount. Vince ai punti 10 a 2.

Ronca vs Mancini. Ronca proietta Mancini prima con drop seoi nage e poi con tai otoshi. Infine passa la guardia e prende i punti della side mount . Vince ai punti per 7 a 0.

 

Serie A 84kg (medi)


1)CHIFOR TEODOR

2)PASQUINI JACOPO

3)BERTI RICCARDO

3)DELLE MONACHE ANDREA

8 ATLETI e 9 INCONTRI terminati:  4 ai punti, 5 per submission (1 arm bar, 1 achilles lock, 2 toe hold, 1 ezequiel choke).

Vince Chifor che si impone su Carniello, Berti e Pasquini.

Chifor vs Carniello. Chifor si aggiudica 2 punti di takedown.

Chifor vs Berti. Chifor chiama guardia chiusa da qui ribalta Berti con un omoplata sweep poi chiude un triangolo e finisce l'incontro con un armbar dalla guardia.

Chifor vs Pasquini. Pasquini chiama guardia chiusa. Su un suo tentativo di hip bump sweep, Chifor si alza in piedi e chiude un achilles lock che gli permette di aggiudicarsi incontro e categoria.

 

Serie A 92kg (massimi-leggeri)


1)PACCAMONTI EDOARDO

2)BOSI ILIC

3)MENEGHETTI ADRIANO LIVIO

3)GIUDICE ANTONIO

5 ATLETI e 8 INCONTRI terminati: 5 ai punti, 3 per submission (2 americana lock, 1 ezekiel choke). Vince Paccamonti che si impone su Ilic, su Mihalil, su Giudice e su Meneghetti.

Paccamonti vs Ilic. Paccamonti porta a terra Ilic tre volte con double leg, poi stabilizza la side mount 2 volte.

Paccamonti vs Mihalil. Paccamonti proietta con double leg, passa la half guard e finalizza con americana arm lock.

Paccamonti vs Giudice. Stesso copione con Giudice: double leg, side mount e americana arm lock.

Paccamonti vs Meneghetti. Incontro movimentato con diversi cambi di fronte. Paccamonti porta a terra Meneghetti con il suo double leg. Meneghetti risponde con tripod sweep poi prende 4 punti per la back mount. Paccamonti si difende riesce a schienare Meneghetti e a stabilizzare la side mount.

 

Serie A 100kg (massimi)


1)MATIDDI DANIELE

2)VOLO GIUSEPPE

3)BARTONI GABRIELE

3 ATLETI e 3 INCONTRI terminati: 3 ai punti. Vince Matiddi, che si impone su Volo e Bartoni.

Matiddi vs Volo. Madiddi proietta Volo con un ko soto gari e i 2 punti presi gli sono sufficienti per aggiudicarsi l'incotro.

Matiddi vs Bartoni. Mattidi proietta Bartoni con un tai otoshi e poi consolida la side mount tre volte nel corso del match. Vince Matiddi 11 punti a 2.

 

Serie A + 100kg (supermassimi)


1)LOVITO ALESSANDRO

2)MATIDDI DANIELE

2 ATLETI e 1 INCONTRO terminato per submission (1 head scissor choke).

Lovito vs Matiddi. Prevale Lovito con un head scissor choke da sotto la side mount al termine di un incontro che ha regalato diversi scambi molto dinamici a terra che è raro vedere nei supermassimi.

 

Serie A femminile 53 Kg (paglia)


1)TONELLI ANASTASIA

2)BERNARDELLI VALERIA

3)ANGELINI ALESSIA

3 ATLETE. 3 INCONTRI, 2 terminati ai punti, 1 per submission (armbar).

Vince Tonelli che si impone su Bernardelli e Angelini.

Tonelli vs Bernardelli. Su tentativo di sweep dalla butterfly Guard, Tonelli intercetta il braccio della Bernardelli e chiude un armbar molto spettacolare.

Tonelli vs Angelini. Tonelli conquista due volte la full mount. L'incontro si chiude sull'8 a 0.

 

Serie A Femminile 64kg (gallo)


1)LUBRANO LAVADERA VALENTINA

2)TANA RITA

2 ATLETE e 1 INCONTR0 terminato ai punti

Lubrano vs Tana. Vince Lubrano 2 a 0 grazie ad un double leg.

 

Serie A Assoluto Femminile


1)TANA RITA

2)CHIOSO GIADA

2 ATLETE e 1 INCONTR0 terminato ai punti.

Tana vs Chioso. Tana proietta la Chioso con una specie di Tani otoshi, poi passa la guardia e stabilizza la side mount. Vince 5 a 0.

La classifica a squadre vede al primo posto la MatSide di Bernado Serrini, al secondo posto il Fight Clan di Saverio Longo e Alessio Vittori, al terzo posto a pari merito la Virtus Jiu Jitsu di Giampiero D'egidio e l'Aeterna Jiu Jitsu dei fratelli Anacoreta.

https://maxbjj.blogspot.it

 

Questo sito web utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione, gestire l'autenticazione e altre funzioni. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, l'utente esprime il suo consenso all’utilizzo dei cookies sul suo dispositivo. Le Privacy Policy possono essere consultate al link che segue privacy policy.

Accetto le Privacy Policy di questo sito

EU Cookie Directive Module Information