Facebook Twitter Youtube Google Bookmarks

PARTNER TECNICI

 

DELEGATI REGIONALI E COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI - Roma, 22 gennaio 2014

DELEGATI REGIONALI E COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI - Roma, 22 gennaio 2014

DELEGATI REGIONALI

Al fine di uniformarsi al Regolamento del CONI, che stabilisce i “Principi fondamentali degli Statuti delle Federazioni Sportive Nazionali e delle Discipline Sportive Associate” ,  e all’art. 28 dello Statuto Federale e di promuovere in maniera ottimale le attività federali in ambito locale, vengono istituiti i DELEGATI REGIONALI. Tra i compiti principali dei Delegati Regionali vi è quello di organizzare ogni anno il Campionato Regionale (o Interregionale) delle tre discipline federali.

Il Consiglio Federale ha provveduto alla nomina dei seguenti Delegati Regionali:

Valle d’Aosta: Andrea Lavaggi e Igor Ercole (ad interim)

Piemonte: Luca Cardano

Liguria: Andrea Lavaggi e Igor Ercole

Lombardia:  Filippo Stabile

Trentino Alto-Adige: Alessandro Federico

Veneto: Bruno Ivan Tomasetti e Marcel Leteri

Friuli Venezia Giulia: Bruno Ivan Tomasetti

Emilia-Romagna: Gianluca Boni

Toscana: Bernardo Serrini

Marche : Guido Mascitti

Abruzzo e Molise: Michele Maloni

Umbria: Vitaliano Sestito

Lazio : Riccardo Carfagna

Campania: Giuseppe Chiapparino e Christian De Maio

Calabria: Giuseppe Chiapparino e Christian De Maio (ad interim)

Basilicata: Giuseppe Chiapparino e Christian De Maio (ad interim)

Puglia: Massimo Tario

Sicilia: Giuseppe Chiapparino e Christian De Maio (ad interim)

Sardegna: Vincenzo Piroddu

 

COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI

Commissione Tecnica Nazionale di Grappling No-Gi

Saverio Longo (Presidente)

Bernardo Serrini

Gianfranco Delli Paoli

Alessandro Federico

Giuliano Pennese

 

Commissione Tecnica Nazionale di Brazilian jiu- jitsu/Grappling Gi

Bernardo Serrini (Presidente)

Gianfranco Delli Paoli

Andrea Verdemare

Mirko Silvestri

Marcel Leteri Sasso

 

Commissione Tecnica Nazionale di MMA

Saverio Longo (Presidente)

Fabio Ciolli

Michele Verginelli

Filippo Stabile

Danilo Capuzi

N.B. Max De Michelis (consulente di fiducia dei Presidenti Longo e Serrini)

Le Commissioni Tecniche Nazionali hanno il compito di:

a)   predisporre, revisionare e modificare i programmi di esame per i passaggi di cintura;

b)   esaminare i candidati all’esame per cintura nera;

c)    assolvere ogni altro compito assegnato dal Presidente Federale.

 

Si ricorda che l'atleta che ha acquisito il grado di Cintura Nera in un'altra organizzazione dopo il 1° gennaio 2014, per avere il riconoscimento del grado dalla FIGMMA, deve avere conquistato risultati agonistici di rilievo equiparati a quelli richiesti per la promozione al grado di Cintura Nera per meriti agonistici oppure deve sostenere l'esame davanti alla Commissione Tecnica Nazionale.

 

Questo sito web utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione, gestire l'autenticazione e altre funzioni. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, l'utente esprime il suo consenso all’utilizzo dei cookies sul suo dispositivo. Le Privacy Policy possono essere consultate al link che segue privacy policy.

Accetto le Privacy Policy di questo sito

EU Cookie Directive Module Information