MODIFICHE AI REGOLAMENTI DI GARA
Si informa che sono state apportate le seguenti modifiche ai regolamenti di Grappling No-Gi, di Brazilian jiu-jitsu/Grappling Gi e di MMA:
- Passività
L’arbitro, quando assegna il richiamo per passività, esegue il corretto segnale manuale e richiama verbalmente l'atleta passivo dicendo "primo/secondo/terzo/quarto richiamo per passività rosso/blu".
L'arbitro:
- Con il primo richiamo per passività non attribuisce una caution (ammonizione) all'atleta passivo e non assegna un punto all’avversario
- Con il secondo richiamo per passività attribuisce 1 caution all'atleta passivo e 1 punto all’avversario
- Con il terzo richiamo per passività attribuisce 1 caution all'atleta passivo e 1 punto all’avversario
- Con il quarto richiamo per passività squalifica l’atleta passivo
Le caution dei richiami per passività e delle azioni illegali si cumulano e portano alla squalifica alla terza caution.
- Azioni illegali
Nel caso in cui l’azione illegale è stata compiuta volontariamente da un atleta, l’arbitro, se l’azione viola in modo evidente e antisportivo l'etica dello sport (azioni illegali gravi), deve squalificarlo immediatamente dall’incontro o dall’intera competizione e deve fare un rapporto per un’eventuale revisione del suo tesseramento alla Federazione. Se l’azione illegale volontaria è meno grave l’arbitro centrale interrompe l’incontro e, se l’atleta infortunato può continuare il combattimento:
- Alla prima azione illegale attribuisce 1 caution all'atleta che l'ha commessa e 1 punto all’avversario
- Alla seconda azione illegale attribuisce 1 caution all'atleta che l'ha commessa e 1 punto all’avversario
- Alla terza azione illegale squalifica l’atleta che l'ha commessa.
Le caution delle azioni illegali e dei richiami per passività si cumulano e portano alla squalifica alla terza caution. |