2° MONDIALE DI GRAPPLING DELLA FILA
1 BRONZO MONDIALE

Il 12 e il 13 dicembre 2009 si è svolto a Fort Lauderdale in USA il 2° Campionato del Mondo di Grappling della FILA.
L’Italia si è presentata a questo importante appuntamento schierando due dei suoi migliori grapplers: Bernardo Serrini e Lamberto Raffi entrambi nella categoria di peso fino a 84 kg. Impeccabile l'organizzazione della competizione da parte di USA wrestling la Federazione di lotta olimpica e grappling degli USA e di alto livello il torneo che quest'anno a differenza dell'anno passato vedeva la presenza di forti atleti brasiliani, cinture nere di BJJ, la maggior parte dei quali, tradendo le aspettative e a dimostrazione della difficolta' della gara, perdeva nei primi turni durante il primo giorno nella competizione NO GI; Jonatas Novaes il nostro amico cintura nera di BJJ che ha vissuto e insegnato a Roma per due anni perdeva al secondo incontro ai punti e il 6 volte campione del mondo di BJJ Rodrigo Comprido Medeiros perdeva al secondo incontro per una ghigliottina dal fortissimo atleta canadese.

La nazionale italiana insieme a quella brasiliana
Il primo giorno della gara gli atleti italiani partivano alla grande: Raffi finalizzava l'atleta canadese con una ghigliottina che faceva perdere conoscenza all'avversario e Serrini vinceva ai punti con un forte atleta americano della American Top Team. Al secondo incontro il sorteggio sfortunato poneva i nostri atleti davanti ai 2 finalisti della categoria, Volkmann campione del mondo in carica e atleta di MMA dell'UFC finalizzava con un brabo choke Raffi, e Ben Askren olimpionico di lotta libera alle ultime olimpiadi di Pechino e partecipante all'ultimo ADCC di Barcellona finalizzava con un brabo choke Serrini. Nei ripescaggi Raffi perdeva ai punti con un atleta canadese e Serrini perdeva con il brasiliano cintura nera di BJJ. Il giorno seguente nel torneo con il GI Raffi perdeva il primo incontro con il francese e nei ripescaggi superava lo spagnolo ma doveva arrendersi nella finale per il 3 posto davanti al brasiliano Azevedo; Serrini al primo incontro superava brillantemente un forte americano ai punti con un takedown e un passaggio di guardia e poi si doveva fermare davanti alla malasorte perche' una caviglia gia' infortunata non gli permetteva di continuare la gara.

La nazionale italiana
Raffi poi continuava il torneo partecipando alla categoria Open. Al primo incontro finalizzava un americano con un ezechiele choke, al secondo superava un canadese ai punti e al terzo incontro perdeva con lo stesso brasiliano che lo aveva battuto la mattina nella categoria 84 kg. Ripescato affrontava nella finale per il 3 posto un'altro atleta canadese che vinceva ai punti conquistando la medaglia di bronzo.

Raffi vincitore nel Grappling GI
Complessivamente positiva questa avventura mondiale perche' l'Italia pur partecipando a ranghi ridotti ha ben figurato e i nostri due azzurri hanno ricevuto diversi apprezzamenti per le loro prestazioni.

Serrini contro un atleta della nazionale americana
Il grappling italiano sta crescendo a livello tecnico e numerico e ormai possiamo affermare che, tranne i mostri sacri di questo sport come USA e Brasile, tutti gli atleti delle altre nazioni sono alla nostra portata e possiamo e dobbiamo affrontare gli appuntamenti internazionali senza nessun tipo di timore reverenziale. |