CRITERI DI SELEZIONE DELLA NAZIONALE ITALIANA DI BRAZILIAN JIU-JITSU (PER GARE IBJJF)
Gli atleti della Nazionale Italiana di Brazilian jiu-jitsu che partecipano, spesati da BJJ ITALIA, ai Campionati Europei Gi e No-Gi della IBJJF, vengono selezionati in base ai risultati delle gare istituzionali stabilite dalla Federazione. Per informazioni complete consultare il seguente link: https://bjjitalia.it/nazionale/
Nazionale di Brazilian jiu-jitsu per Campionati Europei No-Gi IBJJF 2022
Direttore Tecnico: Andrea Lavaggi
Cinture Nere: Manuel Pilato
Cinture Marroni: Matteo Vermiglio
Cinture Viola: Adriano Livio Meneghetti e Loris Zanolini
Cinture Blu: Jacopo Vinci e Benedetta Manca
Cinture Bianche: Davide Morelli e Silvia Marcellini
Nazionale di Brazilian jiu-jitsu per Campionati Europei Gi IBJJF 2022
Direttore Tecnico: Bernardo Serrini
Cinture Nere
Niccolò Bartolazzi
Rita Tana
Cinture Marroni
Davide Baggieri
Cinture Viola
Guglielmo Cecca
Anastasia Tonelli
Cinture Blu
Alberto Dusi
Immacolata Facchineri
Cinture Bianche
Carlo Spolaore
Sara Bortolamiol

La Nazionale Italiana di Grappling ai mondiali di Belgrado 2021

La Nazionale Italiana di MMA ai mondiali di Abu Dhabi 2021
La Nazionale Italiana di Grappling agli Europei di Varsavia 2021
La Nazionale Italiana di MMA agli Europei di Kazan 2021
La Nazionale Italiana di Grappling Youth di Ufa 2021
La Nazionale Italiana di MMA Youth di Sofia 2021
La Nazionale Italiana di Grappling agli Europei di Roma 2020
La Nazionale Italiana di MMA ai Mondiali di Manama 2019
La Nazionale Italiana di Grappling Youth e Veteran ai Mondiali di Baku 2019
La Nazionale Italiana di Grappling ai Mondiali di NurSultan 2019
La Nazionale Italiana di MMA Youth ai Mondiali di Roma 2019
La Nazionale Italiana di MMA agli Europei di Roma 2019
La Nazionale Italiana di Grappling agli Europei di Bucarest 2019
La Nazionale Italiana di MMA ai Mondiali di Manama 2018
La Nazionale Italiana di Grappling ai Mondiali di Astana 2018
La Nazionale Italiana di MMA ai Mondiali di Manama 2017
La Nazionale Italiana di MMA agli Europei di Sofia 2017
Le Nazionali Italiane di Grappling No-Gi e di BJJ/Grappling Gi ai Mondiali di Baku 2017
Le Nazionali Italiane di Grappling No-Gi e di BJJ/Grappling Gi agli Europei di Novi Sad 2017
Le Nazionali Italiane di Grappling No-Gi e di BJJ/Grappling Gi ai Mondiali di Minsk 2016
La Nazionale Italiana di Grappling agli Europei di Gorlice 2010 La Nazionale Italiana di MMA agli Europei di Gorlice 2010 La Nazionale Italiana al Mondiale di Cracovia 2010 La Nazionale Italiana degli SportAccord Combat Games Beijing 2010 La Nazionale ai mondiali Cadetti e Veterani a Dakovo 2010 La Nazionale di Fort Lauderdale 2009 La Nazionale di Lucerna 2008
CM = Campionato del Mondo
CE = Campionato Europeo
CG = Combat Games
CV = Campionato del Mondo Veteran, Junior e Cadetti o Mondiale Youth (MMA)
Medagliere UWW
|
CM2014 |
CE2015 |
CV2015 |
CM2015 |
CE2016 |
CM2016 |
CE2017 |
CM2017 |
CE2018 |
CM2018 |
CV2018 |
CE2019 |
CV2019 |
CM2019 |
CE2020 |
CE2021 |
CV2021 |
CLASSIFICA PER NAZIONI |

|
 |
7° |
 |
 |
5° |
8° |
6° |

|
3° |
|
|
|
|
|
|
8° |
Medagliere IMMAF
|
CM2014
|
CM2015
|
CE2015
|
CM2016 |
CE2016 |
CE2017 |
CM2017 |
CE2018 |
CM2018 |
CE2019 |
CV2019 |
CM2019 |
CV2021 |
CE2021 |
 |
1 |
2 |
|
|
|
1 |
1 |
1 |
|
1 |
2 |
|
|
|
 |
|
1 |
1 |
|
3 |
|
|
2 |
|
1 |
4 |
1 |
|
1 |
 |
3 |
3 |
2 |
2 |
3 |
4 |
|
3 |
2 |
1 |
7 |
|
4 |
1 |
|
CM2014
|
CM2015
|
CE2015
|
CM2016 |
CE2016 |
CE2017 |
CM2017 |
CE2018 |
CM2018 |
CE2019 |
CV2019 |
CM2019 |
CV2021 |
CE2021 |
CLASSIFICA PER NAZIONI |
5°
|
 |
9° |
8° |
3° |
3 |
|
4° |
|
|
|
|
11° |
5° |
Medagliere FILA
|
CM2008 |
CM2009 |
CV2009 |
CM2010 |
CV2010 |
CG2010 |
CE2010 |
CE2011 |
CM2011 |
CV2011 |
CE2012 |
CM2012 |
CE2013 |
VIC2013 |
CM2013 |
CG2013 |
 |
|
|
|
|
4 |
|
2 |
2 |
5 |
5 |
2 |
1 |
3 |
|
7 |
|
 |
|
|
2 |
2 |
1 |
|
1 |
3 |
2 |
6 |
2 |
4 |
6 |
5 |
7 |
2 |
 |
4 |
1 |
|
2 |
2 |
1 |
8 |
9 |
5 |
1 |
8 |
7 |
10 |
2 |
1 |
1 |
Atleti dell'Anno
La Federazione assegna il premio "Athlete of the Year" agli atleti che nell'ultimo anno si sono maggiormente distinti in campo agonistico internazionale.
Gli atleti vincitori sono determinati in base ai risultati ottenuti alle competizioni internazionali dell'anno precedente secondo i seguenti criteri in ordine di prorità:
1) medaglia d'Oro al Campionato Mondiale o agli SportAccord World Combat Games.
2) medaglia d'Argento al Campionato Mondiale o agli SportAccord World Combat Games.
3) medaglia di Bronzo al Campionato Mondiale o agli SportAccord World Combat Games.
4) medaglia d'Oro al Campionato Europeo.
5) medaglia d'Argento al Campionato Europeo.
6) medaglia di Bronzo al Campionato Europeo.
7) miglior risultato italiano al Campionato Mondiale o agli SportAccord World Combat Games.
8) miglior risultato italiano al Campionato Europeo.
Dall' "Athlete of the Year 2020" saranno assegnati i premi per ogni disciplina: Grappling (Gi e No-Gi insieme), Brazilian jiu-jitsu e MMA.
Gli atleti vincitori del premio "Athlete of the Year 2018"
Grappling No-Gi Uomini: COLAZINGARI Adriano Andre (Bronzo Europeo)
Brazilian Jiu Jitsu/Grappling Gi Uomini: FREZZA Alessandro (Bronzo Mondiale)
Grappling No-Gi Donne: CARIANI Barbara (Oro Mondiale, Oro Europeo)
Brazilian Jiu Jitsu/Grappling Gi Donne: MUNGAI Irene (Argento Mondiale )
Mixed Martial Arts (MMA) Uomini: NORCIA Ilaria (Argento Europeo, Bronzo Mondiale)
Mixed Martial Arts (MMA) Donne: BELLANDI Dario (Oro Europeo, Bronzo Mondiale)
Gli atleti vincitori del premio "Athlete of the Year 2017"
Grappling No-Gi Uomini: LAVAGGI Andrea (Bronzo Mondiale)
Brazilian Jiu Jitsu/Grappling Gi Uomini: TOMASETTI Ivan (Argento Mondiale)
Grappling No-Gi Donne: TANA RITA e LUBRANO Valentina (Bronzo Mondiale)
Brazilian Jiu Jitsu/Grappling Gi Donne: MUNGAI Irene (Argento Mondiale )
Mixed Martial Arts (MMA) Uomini: GIAMPA' Fabiana (Oro Mondiale)
Mixed Martial Arts (MMA) Donne: BELLANDI Dario (Oro Europeo)
Gli atleti vincitori del premio "Athlete of the Year 2016"
Grappling No-Gi Uomini: VITTORI Alessio (Bronzo Mondiale)
Brazilian Jiu Jitsu/Grappling Gi Uomini: VITTORI Alessio (Oro Europeo)
Grappling No-Gi Donne: VENDRAME Debora (Argento Mondiale)
Brazilian Jiu Jitsu/Grappling Gi Donne: VENDRAME Debora (Argento Mondiale)
Mixed Martial Arts (MMA) Uomini: ZANNETTI Marco (Bronzo Mondiale, Argeto Europeo)
Mixed Martial Arts (MMA) Donne: BREGU Arziko (Bronzo Mondiale, Bronzo Europeo)
Gli atleti vincitori del premio "Athlete of the Year 2015"
Grappling No-Gi Uomini: VITTORI ALESSIO (5° Mondiale, Argento Europeo)
Brazilian Jiu Jitsu/Grappling Gi Uomini: SASSO DE OLIVEIRA MARCEL (Oro Mondiale, Bronzo Europeo)
Grappling No-Gi Donne: TANA RITA e MARTINA BARACCANI (Argento Mondiale, Oro Europeo)
Brazilian Jiu Jitsu/Grappling Gi Donne: TANA RITA e MARTINA BARACCANI (Oro Mondiale, Oro Europeo)
Mixed Martial Arts (MMA) Uomini: ZANNETTI MARCO (Bronzo Mondiale, Argento Europeo)
Mixed Martial Arts (MMA) Donne: DI SEGNI MICOL e RIA LUCREZIA (Oro Mondiale)
Gli atleti vincitori del premio "Athlete of the Year 2014"
Grappling No-Gi Uomini: SASSO DE OLIVEIRA MARCEL (Argento Mondiale)
Brazilian Jiu Jitsu/Grappling Gi Uomini: RAFFI LAMBERTO (Oro Mondiale)
Grappling No-Gi Donne: PETRUCCI PAMELA (Oro Mondiale)
Brazilian Jiu Jitsu/Grappling Gi Donne: PETRUCCI PAMELA (Oro Mondiale)
Mixed Martial Arts (MMA) Uomini: DI CHIRICO ALESSIO (Oro Mondiale)
Mixed Martial Arts (MMA) Donne: DI SEGNI MICOL e RIA LUCREZIA (Bronzo Mondiale)
Gli atleti vincitori del premio "Athlete of the Year 2013"
Grappling No-Gi Uomini: LUCA ANACORETA (Bronzo SportAccord World Combat Games; Oro Mondiale; Argento Europeo)
Brazilian Jiu Jitsu/Grappling Gi Uomini: IVAN TOMASETTI (Argento SportAccord World Combat Games; Oro Mondiale; Oro Europeo)
Grappling No-Gi Donne: MARTINA BARACCANI (Argento Mondiale; Bronzo Europeo)
Brazilian Jiu Jitsu/Grappling Gi Donne: GIULIA ROGGIO (Oro Mondiale; Argento Europeo)
Mixed Martial Arts (MMA) Uomini: GIONATA ZARBO (Oro Mondiale)
Gli atleti vincitori del premio "Athlete of the Year 2012"
Grappling No-Gi Uomini: LAMBERTO RAFFI (Bronzo Mondiale)
Brazilian Jiu Jitsu/Grappling Gi Uomini: IVAN TOMASETTI (Argento Mondiale)
Grappling No-Gi e Brazilian Jiu Jitsu/Gi Donne: LAURA BOCO (Bronzo Mondiale ed Europeo nel No-Gi e Oro Mondiale nel BJJ/Gi)
Mixed Martial Arts (MMA) Uomini: FABRIZIO PALADINO (Bronzo Europeo e partecipazione mondiale)
Mixed Martial Arts (MMA) Donne: GIACOMA CORDIO (Argento Mondiale)
Gli atleti vincitori del premio "Athlete of the Year 2011"
Grappling No-Gi Uomini: LUCA ANACORETA (oro al Campionato Mondiale)
Brazilian Jiu Jitsu/Grappling Gi Uomini: LAMBERTO RAFFI (oro al Campionato Mondiale e oro al Campionato Europeo)
Grappling No-Gi e Brazilian Jiu Jitsu/Gi Donne: JULIA KLAMMSTEINER (bronzo al Campionato Mondiale No-Gi e argento al Campionato Europeo Gi)
Mixed Martial Arts (MMA) Uomini: LUCA BRUGNOLINI (oro al Campionato Mondiale e oro al Campionato Europeo)
|